Commento all'ordinanza del Tribunale di Firenze del 29-06-2000
in tema di Name Domain e Marchio
Un Congresso da ... primati
Relazione del XXX Confresso Nazionale Forense tenutosi a Genova dal 25 al 27 novembre 2010
Carta di Noto III
Linee guida per l’esame del minore in caso di abuso aggiornate dopo l’incontro tra Esperti tenutosi presso l’Istituto Superiore Internazionale di Scienze Criminali a Siragusa e Noto nei giorni 10 e 12 giugno 2011
Quali sono gli indicatori comportamentali che aiutano ad indentificare un mentitore "furbo"?
Da sempre l'identificazione del mentitore è stato un ambito di ricerca con importanti ricadute pratiche.
Molto interessante è lo schema creato da Jesse Bering, Direttore dell'Istituto di Cognizione, Cultura e Lettura della Scuola di Antropologia della Queen's University di Belfast e pubblicato nell'articolo "18 Attributes of Highly Effettive Liars"
Un ringraziamento per la segnalazione al Prof. Giuseppe Sartori, Ordinario di Neropsicologia Clinica presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova
Lettera agli Avvocati Italiani
inviata il 15 agosto 2011 dal Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Guido Alpa